Passeggiata a Coppedé sulle tracce del classico dell’horror “Inferno” di Dario Argento
27 Marzo @ 11:00 am - 12:30 pm
€15
Un passeggiata nel meraviglioso quartiere Coppedé, luogo pieno di fascino alchimia e magia dove venne ambientato in parte il classico dell’horror italiano “Inferno” (Dario Argento, 1980). Con l’occasione ammireremo la bellezza della Fontana delle Rane appena restaurata.
QUANDO: 27 marzo 2021 ore 11.00
DURATA: 1 ora e mezza
LUNGHEZZA: 1,5 km circa
INFO&PRENOTAZIONI
Mail a prenotazioniottavocolle@gmail.com www.ottavocolle.com
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO
€ 10,00 + € 5 per la tessera 2021
gratis minori di anni 18
La prenotazione è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento.
Per prenotare non è sufficiente mettere “parteciperò” su Facebook.
Le adesioni vanno date via mail entro 48 ore dall’inizio dell’evento. Se non verrà raggiunto il numero minimo di 15 iscritti entro le 48 ore precedenti l’incontro, questo sarà annullato.
L’iniziativa si terrà rispettando le norme anti-covid19
NON sono forniti auricolari.
Conduce l’incontro Irene Ranaldi, sociologa urbana e giornalista https://www.linkedin.com/in/irene-ranaldi-84245ab/
che avrà con sé un microfono amplificato.
Un passeggiata nel meraviglioso quartiere Coppedé, luogo pieno di fascino alchimia e magia dove venne ambientato in parte il classico dell’horror italiano “Inferno” (Dario Argento, 1980). Con l’occasione ammireremo la bellezza della Fontana delle Rane appena restaurata.
QUANDO: 27 marzo 2021 ore 11.00
DURATA: 1 ora e mezza
LUNGHEZZA: 1,5 km circa
INFO&PRENOTAZIONI
Mail a prenotazioniottavocolle@gmail.com
www.ottavocolle.com
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO
€ 10,00 + € 5 per la tessera 2021
gratis minori di anni 18
La prenotazione è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento.
Per prenotare non è sufficiente mettere “parteciperò” su Facebook.
Le adesioni vanno date via mail entro 48 ore dall’inizio dell’evento. Se non verrà raggiunto il numero minimo di 15 iscritti entro le 48 ore precedenti l’incontro, questo sarà annullato.
L’iniziativa si terrà rispettando le norme anti-covid19
NON sono forniti auricolari.
Conduce l’incontro Irene Ranaldi, sociologa urbana e giornalista
https://www.linkedin.com/in/irene-ranaldi-84245ab/
che avrà con sé un microfono amplificato.
Dettagli
Luogo