Passeggiata al Mandrione e Acquedotto Felice sulle orme di Don R. Sardelli e P. P. Pasolini
16 Gennaio @ 11:00 am - 12:30 pm
€15
Passeggiata al Mandrione e all’Acquedotto Felice sulle tracce del romanzo “Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini. Racconteremo anche la storia della Scuola 725 nata nella zona ad opera di Don Roberto Sardelli, scomparso due anni fa, che aprì tra i baraccati una scuola che fa ancora da modello di integrazione ed educazione. Parleremo inoltre delle ricerche di Franco Ferrarotti tra i baraccati dell’Acquedotto Felice e del metodo educativo di Linda Zammataro tra gli “zingari” del Mandrione. Per questa inziativa, che come tutte le altre riproponiamo ciclicamente da 7 anni, l’associazione a luglio 2020 ha vinto il prestigioso premio “Mamma Roma premia i suoi figli migliori” (qui è visibile l’intervista https://www.facebook.com/pg/artsmediasrl/community/?mt_nav=0&msite_tab_async=0)
INFO EVENTO:
QUANDO: 16 gennaio 2021 ore 11.00
DURATA: 1 ora e mezza
LUNGHEZZA: 1,8 km circa
INFO&PRENOTAZIONI
Mail a prenotazioniottavocolle@gmail.com
www.ottavocolle.com
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO
€ 10,00 + € 5 per la tessera 2021 Pasolini in via del Mandrione
gratis minori di anni 18
La prenotazione è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento.
Per prenotare non è sufficiente mettere “parteciperò” su Facebook.
Le adesioni vanno date via mail entro 48 ore dall’inizio dell’evento. Se non verrà raggiunto il numero minimo di 15 iscritti entro le 48 ore precedenti l’incontro, questo sarà annullato.
L’iniziativa si terrà rispettando le normative anti-covid 19
Passeggiata al Mandrione e all’Acquedotto Felice sulle tracce del romanzo “Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini. Racconteremo anche la storia della Scuola 725 nata nella zona ad opera di Don Roberto Sardelli, scomparso due anni fa, che aprì tra i baraccati una scuola che fa ancora da modello di integrazione ed educazione. Parleremo inoltre delle ricerche di Franco Ferrarotti tra i baraccati dell’Acquedotto Felice e del metodo educativo di Linda Zammataro tra gli “zingari” del Mandrione. Per questa inziativa, che come tutte le altre riproponiamo ciclicamente da 7 anni, l’associazione a luglio 2020 ha vinto il prestigioso premio “Mamma Roma premia i suoi figli migliori” (qui è visibile l’intervista https://www.facebook.com/pg/artsmediasrl/community/?mt_nav=0&msite_tab_async=0)
Pasolini in via del Mandrione
INFO EVENTO:
QUANDO: 16 gennaio 2021 ore 11.00
DURATA: 1 ora e mezza
LUNGHEZZA: 1,8 km circa
INFO&PRENOTAZIONI
Mail a prenotazioniottavocolle@gmail.com
www.ottavocolle.com
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO
€ 10,00 + € 5 per la tessera 2021
gratis minori di anni 18
La prenotazione è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento.
Per prenotare non è sufficiente mettere “parteciperò” su Facebook.
Le adesioni vanno date via mail entro 48 ore dall’inizio dell’evento. Se non verrà raggiunto il numero minimo di 15 iscritti entro le 48 ore precedenti l’incontro, questo sarà annullato.
L’iniziativa si terrà rispettando le normative anti-covid 19
Dettagli
Luogo