Apertura straordinaria di Monte Testaccio: un panorama unico sulla archeologia industriale di Roma

Una passeggiata sul panorama meno conosciuto (perché aperto solo su prenotazione) di Roma che offre uno spaccato unico sull’archeologia industriale della città. Una passeggiata unica perché condotta da una sociologa urbana che da anni studia e pubblica su Roma e New York e soprattutto su questo territorio che è stata sede del primo quartiere operaio […]
Passeggiata a Villaggio Breda storico borgo operaio di Roma

Un passeggiata nel territorio del Municipio VI di Roma a Villaggio Breda, nei pressi di Torre Gaia. Il nome del “villaggio” si deve a Ernesto Breda, fondatore della “Società Italiana per Costruzioni Meccaniche”.Un nuovo tassello di Ottavo Colle nella costruzione del racconto di città.La Società Breda fu fondata a Milano nel 1866 e conquistò rapidamente […]
Passeggiata notturna tra i cortili della Garbatella

Proponiamo una passeggiata notturna alla riscoperta delle origini di Garbatella (ex quartiere “Concordia”) nata per essere un borgo marinaro seguendo il sogno “della Terza Roma verso il mare” andando a demolire gli stereotipi che raccontano di un quartiere di origine fascista.Entreremo nei lotti costruiti seguendo gli stili architettonici del “Garden city movement” e del barocchetto […]
Passeggiata al borghetto degli Angeli con street food a Torpignattara

Passeggiata a la “Certosa” nella zona nota come Borghetto degli Angeli tra la Casilina e Torpignattara. Un piccolo mosaico di Roma dove si intrecciano storie di lottizzazioni e contesse, edificazioni in epoca fascista, devozioni alla Madonna degli Angeli. Faremo anche una incursione gastronomica assaggiando prodotti del Bangladesh tra le strade del quartiere.
Passeggiata a San Paolo tra la memoria di Don Franzoni, cinema urbanistica e street art

Una passeggiata a San Paolo sulle tante storie e persone che lo hanno attraversato. L’opera svolta dall’abate di San Paolo fuori le mura Dom Franzoni, il film “Bellissima” (Luchino Visconti, 1951) con Anna Magnani girato in parte qui, Mario Mieli e il circolo a lui dedicato, una tappa mercato popolare di via Corinto dove sarà […]
Passeggiata a Villaggio Olimpico

Passeggiata al Villaggio Olimpico, tra sogno e stato attuale di dimenticanza dal resto della città. Dopo che Roma fu scelta come città per ospitare le Olimpiadi del 1960, fu necessario dotare la capitale di tutti gli impianti e le attrezzature sportive per lo svolgimento delle competizioni. Il problema più complesso fu quello di poter offrire […]
Passeggiata sull’archeologia industriale tra Testaccio e Ostiense

Passeggiata sull’archeologia industriale tra Testaccio e Ostiense: in questo percorso analizzeremo le tappe dell’archeologia industriale tra Testaccio e Ostiense, partenza dal Macro-Mattatoio Testaccio e arrivando al Ponte dell’Industria. Parleremo della vituosa economia circolare che legava il Mattatoio, la Mira Lanza, i Mercati Generali inaugurati da Ernesto Nathan, la Centrale Montemartini. Ci accompagnerà la lettura del […]
Passeggiata tra i cortili di Garbatella

Lo scorso anno è stato il centenario della fondazione di Garbatella (il 18 febbraio 1920). Dopo tanto tempo riproponiamo qui una passeggiata alla riscoperta delle sue origini (ex quartiere “Concordia”). Entreremo nei lotti costruiti seguendo gli stili architettonici del “Garden city movement” e del barocchetto romano. Leggeremo versi dei poeti contemporanei il cui nome resterà […]