Ripartono i Laboratori di Sociologia Urbana di Ottavo Colle

Tre incontri a cura di Irene Ranaldi, sociologa urbana e presidente dell’associazione di promozione sociale Ottavo Colle, per ricostruire le fasi che hanno portato alla nascita e allo sviluppo della “periferia” della Roma contemporanea. In collaborazione con Roma Agricola e Astra Assicurazioni e benessereCalendario:6 aprile 2022 ore 17,00/19,00 Roma Capitale e il primo sviluppo della città – i primi quartieri operai – Testaccio, San Lorenzo, Ostiense e Garbatella20 aprile 2022 ore 17,00/19,00 Interventi urbanistici del fascismo e nascita delle borgate ufficiali27 aprile 2022 ore 17,00/19,00 Il dopoguerra e la ricostruzione, i piani di edilizia economica e popolare, il caso di Corviale e Laurentino 38

Sede:
Città dell’Altra Economia- Campo Boario Testaccio

Condizioni di partecipazione:
Massimo 40 partecipanti
Contributo 150 euro per i tre incontri compresa copia del libro di I. Ranaldi “Passeggiando nella periferia romana. La nascita delle borgate”, Iacobelli, Roma 2018. E’ possibile partecipare a un singolo incontro di formazione con contributo di 50 euro (non è incluso il testo).
Prenotazioni a prenotazioniottavocolle@gmail.com
Obbligo di green pass per accedere ai locali del corso

Condividi la notizia su

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Telegram
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy & cookie policy.