Un nuovo percorso in una delle borgate storiche romane di cui la presidente di Ottavo Colle ha già scritto nel libro (ora in lavorazione per una riedizione rivista e ampliata) “Passeggiando nella periferia romana. La nascita delle borgate storiche”, Iacobelli 2018.
Nata tra il 1932 e il 1940, la borgata di Pietralata è una delle zone più popolari di Roma. Cresciuta irregolarmente nel corso dei decenni, sul limitare della campagna romana di nord-est, zona d’incontro di contadini, operai, sfollati e disoccupati, ha subìto una stratificazione sociale che ha seguito le diverse ondate dello sviluppo economico italiano. Simbolo della Resistenza romana alle retate dei nazifascisti durante gli ultimi anni della seconda guerra mondiale, la borgata è stata raccontata da Pasolini nei romanzi “Ragazzi di vita” e “Una vita violenta”.
L’iniziativa è in collaborazione con la Libreria Ubik.
Contributo individuale 10 euro + 5 euro per la tessera annuale (scadenza 31 dicembre).
Prenotazioni obbligatorie entro due giorni dall’evento scrivendo a prenotazioniottavocolle@gmail.com