Ottavo Colle aps riprende il filone di conoscenza del territorio “Un paese di vuole” che ha avuto molto riscontro tra i soci negli scorsi anni. Torniamo alla scoperta del bellissimo e poco conosciuto paese di Civitella d’Agliano (Vt) un paese di limite e di confine tra “periferia” e “centro” e al centro del dibattito tra #turistificazione e #turismoslow. Civitella d’Agliano con la sua torre dei Monaldeschi del 1026 domina la valle dei Calanchi nella Tuscia viterbese ed è a soli 9 km da Civita di Bagnoregio borgo senza abitanti assediato ormai da una presenza annuale di circa 5 milioni di turisti ed emblema del turismo di massa. Civitella d’Agliano invece mantiene totalmente intatta la sua dimensione affascinante di paese, dai tratti “spaesato” rispetto a questo flusso. Come nello stile di Ottavo Colle APS ragioneremo insieme sulle dinamiche del marketing territoriale e dei suoi effetti distorsivi sulla popolazione e sull’abitare, affacciandoci sulla bellissima valle dei calanchi. Non si tratta quindi di una escursione che prevede scarpe da trekking o attrezzatura varia ma – come sempre nelle nostre passeggiate – di brevi camminate all’interno delle città o dei paesi in cui si affrontano insieme discussioni sui luoghi e territori in trasformazione.
Passeggeremo nei vicoli ricchi di storia (e di gattini!), ci soffermeremo davanti al monumento di Angelo Galafati combattente nella Resistenza romana e caduto alle Fosse Ardeatine.
Faremo l’anello delle antiche mura nel nuovo passaggio appena inaugurato.
Nel paese sono presenti le storiche cantine vinicole di Sergio Mottura nella residenza “La tana dell’istrice” col tipico vino grechetto.
A soli 3 km in auto è possibile visitare (in autonomia, dopo la fine del nostro incontro) il Giardino delle Sculture dell’artista Paul Wiedmer “La Serpara” .
Prenotazione obbligatoria e info a prenotazioniottavocolle@gmail.com Quota di partecipazione individuale 35 euro compresa una piccola degustazione di vino e formaggio offerta dall’Associazione (i minori di 18 anni contribuiscono con 10 euro)
E’ molto semplice raggiungere Civitella d’Agliano che si trova a 120 km da Roma. Si fa l’A1 direzione Firenze, si esce ad Attigliano a da li seguendo le indicazioni stradali dopo 20 km vi troverete al centro del paese in piazza Cardinal Dolci dove vi accoglieremo.
La quota NON comprende i trasporti (i partecipanti arriveranno con la propria automobile) e tutto ciò non indicato. Durata dell’escursione: 3 ore per un totale di 2 km.