Passeggiata alla grande Moschea di Roma/EVENTO SOLD OUT

ATTENZIONE L’EVENTO E’ SOLD OUT E NON POSSIAMO ACCETTARE ALTRE PRENOTAZIONI La Grande Moschea di Roma, opera dell’architetto Paolo Portoghesi recentemente scomparso, è il principale luogo di culto della comunità musulmana a Roma e la più Grande Moschea in Italia.L’edificio sorge nella zona nord della città ai piedi dei monti Parioli e di monte Antenne […]
Arcobaleno a Testaccio: passeggiata nei luoghi e simboli LGBTQIA+

Per Ottavo Colle APS, associazione pioniera nel campo della #pedagogiaurbana che da 10 anni propone passeggiate didattiche nelle città, la città è polifonica e parla con la letteratura, il cinema, la musica, la poesia, i linguaggi architettonici, i linguaggi della pianificazione che ha inciso le diseguaglianze sociali ecc.. Alcune di queste voci rimangono silenziose come quelle del […]
Presentazione del libro “Gentrification guida semiseria a un fenomeno urbano”, Tab 2022

Presso la Libreria “Testaccio”, presenta Afredo di Giovampaolo giornalista Rai
Passeggiata nel quartiere di Rebibbia sulle tracce di P.P.Pasolini e di Goliarda Sapienza

Passeggiata a Rebibbia sulle tracce di Pier Paolo Pasolini che abitò nel quartiere, citato in molti suoi scritti e poesia e sulle tracce della scrittrice Goliarda Sapienza che dalla sua esperienza carceraria trasse ispirazione per il romanzo “L’università di Rebibbia” (1983, Einaudi). Come sempre negli incontri didattici di Ottavo Colle APS si analizzeranno le dinamiche […]
Laboratori di sociologia urbana sulla periferia romana

Due incontri a cura di Irene Ranaldi, sociologa urbana e presidente dell’associazione di promozione sociale Ottavo Colle, per ricostruire le fasi che hanno portato alla nascita e allo sviluppo della “periferia” della Roma contemporanea. In collaborazione con Roma Agricola e Astra Assicurazioni e benessereCalendario:15 marzo 2023 ore 17,00/20,00 Roma Capitale e il primo sviluppo della […]
Per Natale regala la città: pacchetti di passeggiate culturali nei quartieri di Roma fuori dai circuti turistici

Come ogni anno Ottavo Colle APS l’associazione pioniera della pedagogia urbana e della diffusione della conoscenza della città che è fuori dal turismo di massa, la cosiddetta “periferia”, offre la possibilità di acquistare per voi e i vostri amici (così come fatto gli scorsi anni con una grande adesione) dei “pacchetti di passeggiate culturali” in […]
Passeggiata nel quartiere Ina-Casa Tiburtino, un tassello urbano inaspettato

Il quartiere di Via Tiburtina viene realizzato fra il 1949 e il 1954. Il progetto è coordinato da Ludovico Quaroni e da Mario Ridolfi. Il quartiere, la casa economica, la casa per il popolo sono proposti ai progettisti non solo come temi di natura architettonica, ma anche morale. Come in tutte le iniziative di Ottavo […]
Passeggiata di Natale a Testaccio tra botteghe storiche e dolcetti della tradizione

Il Natale, per credenti atei o agnostici, suggerisce sempre un pò di nostalgia e tenerezza ricordandoci di quando eravamo bambini e vedendo lo stesso stupore nei bambini di oggi. Una passeggiata tra memoria e futuro in quello che è stato il primo quartiere operaio di Roma, Testaccio. Ne racconteremo l’evoluzione leggendo passi della ricerca della […]
Passeggiata nel rione Trastevere e visita al Museo della Tabaccheria

Prosegue il nostro nuovo percorso frutto della collaborazione tra Ottavo Colle APS che scopre e fa conoscere ai cittadini luoghi insoliti della città, e il nuovo Museo della Tabaccheria. Trastevere e il tabacco sono legati da una lunga tradizione: già nel Seicento l’edificio per la lavorazione del greggio si trovava dove oggi è via Garibaldi. […]
Passeggiata poetica per il Natale di Roma da Trastevere al Gianicolo

Ottavo Colle propone una passeggiata poetica “verso i Sette Colli” nel giorno del 2275 compleanno del Natale di Roma. Partiremo da un esempio di architettura razionalista come la ex Gil di Luigi Moretti a Trastevere fino ad arrivare al tramonto sul Belvedere del Gianicolo. Il tutto con stazioni poetiche leggendo Remo Remotti, Pier Paolo Pasolini, […]