Memoria e futuro della salute in città

Passeggiate nei luoghi della sanità a Roma
Prezzo: 15€
Editore: tab edizioni
Numero di pagine: 196
Formato del libro: 14 x 20 cm
Data pubblicazione: 21 Aprile 2021
ISBN: 978-88-9295-162-4
condividi il libro su:

BREVE DESCRIZIONE DEL LIBRO

La storia di ogni città e di ogni territorio può essere narrata a partire da punti di vista differenti: come disamina delle dinamiche insediative e architettoniche, come storia degli abitanti, dei conflitti e della cultura che li ha abitati, o a partire dalle visioni e azioni politiche che hanno disegnato a tavolino i destini delle classi popolari. Un aspetto da mettere in relazione con la “città di pietra” proposto dall’autrice è quello relativo alla dimensione della salute.

Il testo parte dall’esame delle attività delle varie opere pie di assistenza regolamentate da Crispi, per poi raccontare di come lo Stato liberale dovette cercare di trovare una dialettica per poter offrire degli istituti moderni di cura a una città che stava diventando sempre più popolosa.

Il libro affronta la nascita di Roma Capitale e la costruzione dei primi ospedali, per poi presentare delle schede in cui è analizzato il modo in cui, tramite il web e la comunicazione istituzionale, gli istituti ospedalieri si presentano.

Le schede sono precedute da una sorta di passeggiata narrata, che conduce per mano i lettori fornendo elementi di contesto locale e geografico dei quartieri in cui sono collocati gli ospedali.

Acquista la tua copia (con dedica) partecipando ad un evento dell'associazione!

Oppure tramite i seguenti canali:

ALTRE LETTURE CONSIGLIATE

laboratori di sociologia urbana!

Tre incontri ad Ottobre 2023 per approfondire insieme le fasi che hanno portato alla nascita e allo sviluppo della “periferia” della Roma contemporanea. A cura di Irene Ranaldi.

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy & cookie policy.